Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)
Disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Descrizione
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
opere edilizie;
trasloco e scarico merci;
la collocazione di chioschi ed edicole;
dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
banchetti occasionali;
attività promozionali;
interventi sulla sede stradale;
manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
opere edilizie;
trasloco e scarico merci;
la collocazione di chioschi ed edicole;
dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
banchetti occasionali;
attività promozionali;
interventi sulla sede stradale;
manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Come fare
Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda, allegando la seguente documentazione:
- schizzo planimetrico dell'area oggetto di occupazione;
- copia del documento d'identità in corso di validità;
- richiesta di emissione ordinanza per chiusura strada (ove necessaria);
- n. 2 marche da bollo €. 16,00
La domanda può essere consegnata:
- all'Ufficio Protocollo;
- via e mail: protocollo@comune.arizzano.vb.it;
- PEC: arizzano@pec.it.
- schizzo planimetrico dell'area oggetto di occupazione;
- copia del documento d'identità in corso di validità;
- richiesta di emissione ordinanza per chiusura strada (ove necessaria);
- n. 2 marche da bollo €. 16,00
La domanda può essere consegnata:
- all'Ufficio Protocollo;
- via e mail: protocollo@comune.arizzano.vb.it;
- PEC: arizzano@pec.it.
Il cittadino può presentare la domanda anche on line selezionando nel motore di ricerca occupazione del suolo pubblico, Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico, servizi on line accedendo con il proprio SPID/CIE.
Cosa serve
La domanda può essere consegnata:
- all'Ufficio Protocollo;
- via e mail: protocollo@comune.arizzano.vb.it;
- PEC: arizzano@pec.it.
- all'Ufficio Protocollo;
- via e mail: protocollo@comune.arizzano.vb.it;
- PEC: arizzano@pec.it.
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico.
Tempi e scadenze
La domanda di occupazione deve essere presentata almeno 10 (dieci) giorni lavorativi prima dell'inizio dell'occupazione. Il Comune fornirà una risposta entro 30 giorni.
Costi
L'importo viene determinato sulla base delle tariffe deliberate annualmente dalla Giunta Comunale. L'Ufficio Tributi elaborerà il bollettino pago pa, tenendo in considerazione le tempistiche dell'occupazione ed i metri quadrati, il quale dovrà essere pagato dal richiedente l'occupazione al fine del rilascio del titolo autorizzativo.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Informative privacy servizi
Informativa Canone Unico Patrimoniale
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2025 10:45:44