Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Autorizzazione a pubblicità temporanea o volantinaggio

Autorizzazione per l'effettuazione temporanea di pubblicità visiva o acustica

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A imprese che intendano esporre pubblicità temporanea (striscioni stradali, ecc.), o impianti pubblicitari sia quelli così definiti dal Codice della Strada sia tutti i restanti mezzi comunque utilizzati per l’effettuazione della pubblicità visiva o acustica, comprese le insegne su fabbricato.

Come fare

Inviare apposita dichiarazione in Bollo o richiesta di Autorizzazione in Bollo allo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune e p. c. alla TRE ESSE Italia srl (titolare del servizio di accertamento e riscossione imposta comunale sulla pubblicità e diritti di affissione)

Cosa serve

Dichiarazione e bozzetto dell'installazione pubblicitaria.
 
A seguito dell'Autorizzazione, dare immediata comunicazione alla TRE ESSE Italia srl - Piazza Fratelli Bandiera, 6 - 28921 VERBANIA - Fax 0323 516197 (titolare del servizio di accertamento e riscossione imposta comunale sulla pubblicità e diritti di affissione) per la relativa iscrizione a ruolo della tassa comunale e dare conferma del mantenimento entro il 31.12 di ogni anno

Cosa si ottiene

Nulla - osta o autorizzazione comunale

Tempi e scadenze

L'Ufficio Comunale competente entro 90 giorni dalla presentazione della domanda concede o nega l'autorizzazione. Tale termine è prorogabile, nei termini di legge, per l'acquisizione di pareri di altri Enti e/o nel caso in cui l'Ufficio inviti il richiedente a proporre soluzioni diverse od a produrre ulteriore documentazione integrativa.

Costi

Il canone si applica sulla base della tariffa standard annua e della tariffa standard giornaliera di cui all’articolo 1, commi 826 e 827, della legge n. 190 del 2019, ovvero delle misure di base definite nella delibera di approvazione delle tariffe.
Si allegano le tariffe in vigore

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa Servizi AppIO

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/12/2024 09:43:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri