La legge quadro sull'inquinamento acustico ha introdotto una serie di obblighi e di competenze in capo a vari soggetti.
Il piano di zonizzazione acustica è uno strumento di regolazione delle destinazioni d'uso del territorio, complementare al P.R.G.C. dal quale dipende gerarchicamente.
Al Comune compete l'obbligo e le competenze di:
- classificazione del territorio comunale;
- coordinamento degli strumenti urbanistici con la classificazione;
- Adozione dei piani di risanamento;
- Controllo del rispetto della normativa all'atto del rilascio di permessi di costruire e agibilità;
- Adozione di regolamenti di attuazione della normativa statale e regionale;
- Rilevazione e controllo delle emissioni sonore dei veicoli;
- Funzioni amministrative di controllo;
- Adeguamento dei regolamenti di igiene e sanità o di polizia municipale;
- Autorizzazione allo svolgimento di attività temporanee.