Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

Il Servizio di Protocollo Informatico provvede alla registrazione di tutti i documenti in arrivo ed in partenza da e per tutti gli uffici comunali ed alla loro distribuzione all’interno del Comune. Quindi tutti i cittadini che vogliano inviare o ricevere comunicazioni ufficiali all'Ente possono rivolgersi all'Ufficio Protocollo.

Come fare

I cittadini, le imprese e altre PA che vogliono scrivere al Comune di Arizzano per via telematica attribuendo alle loro comunicazioni lo stesso valore della tradizionale raccomandata AR, devono usare l'indirizzo mail certificato del Comune, in base alle loro esigenze:
arizzano@pec.it
Per ottenere la ricevuta di ritorno informatica, il mittente deve avere a sua volta una casella di posta certificata.
Per le comunicazioni che non necessitano del valore tradizionale di raccomandata AR è possibile utilizzare l'indirizzo e-amil dell'ufficio protocollo.

Qualora impossibilitati alla trasmissione telematica della documentazione da inviare al Comune è ancora possibile la consegna a mano allo sportello comunale, negli orari di apertura al pubblico dell'ufficio.

Cosa serve

Se consegnati a mano: documenti in duplice copia di cui una copia verrà rilasciata al richiedente con ricevuta.

Per garantire l’originalità della corrispondenza l’utente deve fornirsi di firma digitale da richiedere agli Enti certificatori.

Cosa si ottiene

Ricevuta della documentazione inviata o depositata.

Tempi e scadenze

Ufficio Protocollo: Lunedì e mercoledì 10.00 - 13.00 / 17.30 - 18.45
Martedì, giovedì e venerdì 10.00 - 13.00

Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Descrizione.pdf [.pdf 65,52 Kb - 28/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Area Demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/12/2024 13:44:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri