L’Ufficio Anagrafe rilascia solo la Carta di Identità Elettronica (CIE) che sostituisce il tradizionale modello cartaceo.
Il documento cartaceo verrà rilasciato esclusivamente in casi di urgenza dimostrata documentalmente.
Tale possibilità sarà praticabile fino all’esaurimento dei documenti cartacei in dotazione al Comune in quanto il Ministero degli Interni ne ha interrotto la fornitura.
La ricevuta che viene rilasciata al momento della richiesta della CIE, è un documento di riconoscimento, al pari delle carte d'identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno però non è valida per l'espatrio.